La storia del bar pasticceria nasce con lo “Zio Cesare” titolare del bar Trentino, punto di riferimento del popolo della notte in città.
E’ venuto a mancare dopo aver lottato contro un brutto male nel 2020.
Era il punto di riferimento di chi, a tarda ora, si recava da lui per consumare un cornetto caldo prima di andare a dormire.
Era conosciuto da tutti con l’appellativo di “Zio Cesare” ed era il punto di riferimento del popolo della notte, quelle persone che, a tarda ora, da qualche festa o dopo aver trascorso la serata in discoteca, si fermavano da lui per un cornetto caldo.
È stato il precursore nella città di Lecce del cornetto caldo, fragrante e appena sfornato nella tarda notte prima di tornare a casa e mettersi sotto le coperte.
Il suo esercizio, nelle ore tarde era sempre pieno di persone e lui, i suoi clienti li coccolava non solo con le colazioni, ma anche con sorrisi e tante battute per rallegrare l’atmosfera.

Tradizione che prosegue con Trentino, figura molto pittoresca che riempie di freschezza e simpatia le giornate degli avventori, diventando un punto di riferimento per coloro che vogliono dimenticare per qualche istante le amarezze della vita quotidiana.
